Castagner ha scelto Perazza per sviluppare le etichette dei nuovi prodotti Vermouth e Bitter, parte della linea Castagner Mixology. L’obiettivo era chiaro: garantire una perfetta coerenza visiva con Casta e Gin Vitae, già disponibili sul mercato inglese, mantenendo lo stile unico e riconoscibile del brand.
Il progetto è partito da un’analisi dettagliata della grafica di Casta, caratterizzata da elementi floreali e richiami all’uva, simboli delle origini vitivinicole del prodotto. Il font originale è stato adattato per i nuovi prodotti, garantendo una continuità estetica e identitaria.
Per entrambe le etichette, il team grafico di Perazza ha introdotto uno scudetto centrale, elemento distintivo che comunica l’alta qualità del prodotto e include il nome e il nuovo logo dell’azienda.
Nel caso di Bitter, per evidenziare i dettagli sono stati utilizzati vernice UV lucida sulle grafiche esterne allo scudetto, nonché una lamina esterna per aggiungere riflessi di pregio. UV lucido è stato applicato anche sul logo e sul nome del prodotto, esaltandone la visibilità.
Per Vermouth, invece, la finitura si distingue grazie all’uso di lamine rosse, oro e gialle, quest’ultima un omaggio all’uva Glera, simbolo delle radici dell’azienda. Anche in questo caso, UV lucido sul logo e sul nome per dare risalto ai dettagli.
Le illustrazioni floreali e vitivinicole che caratterizzano le etichette richiamano lo stile Liberty di Alfons Mucha, offrendo un’estetica raffinata e un tocco di eleganza distintiva.
Le nuove etichette di Vermouth e Bitter sono perfettamente integrate nella linea Castagner Mixology, con una coerenza visiva impeccabile rispetto alla grappa Casta. L’unione tra stile Liberty, finiture di pregio e dettagli grafici accurati rende i prodotti immediatamente riconoscibili, valorizzando l’immagine del brand e la qualità dei suoi prodotti artigianali: un design elegante che esalta il legame con le radici dell’azienda e il prestigio della sua proposta.