Velapys è il nuovo prodotto di Fratelli Feltracco, pensato per il mercato del “su misura” nel settore dell’arredo, dell’architettura e del design. Il progetto a noi affidato prevedeva la creazione della brand identity (dal naming al logo) e la definizione della struttura comunicativa nei diversi canali.
L’obiettivo delle attività svolte era quello di dare il via al posizionamento di Velapys come soluzione innovativa e versatile per il mondo delle pavimentazioni e delle pareti, generando allo stesso tempo interesse da parte del pubblico di riferimento.
Il naming “Velapys” è nato da un processo creativo del team copy basato su mappe mentali e brainstorming. La scelta finale, frutto di un lavoro che ha unito ricerca, analisi delle informazioni e definizione di più varianti di nome tra le quali scegliere, riassume le caratteristiche principali delle lastre: resistenza, versatilità, flessibilità, leggerezza ed ecosostenibilità.
Velapys rappresenta, in questo senso, un nome evocativo e distintivo, perfetto per il mercato di riferimento del prodotto e, in generale, dell’azienda madre Feltracco Fratelli.
Il team grafico di Perazza ha creato un’identità visiva che unisce modernità e tradizione, progettata per riflettere l’essenza di Velapys. Il font scelto, anch’esso dal contemporaneo, richiama il mondo del design di interni ed esterni, sottolineando allo stesso tempo l’orientamento del brand verso l’innovazione. Le tonalità cromatiche, ispirate al cocciopesto, richiamano le radici del marchio Feltracco Fratello, creando così un legame visivo con la tradizione.
Un elemento grafico distintivo, rappresentato da un piccolo rettangolo posto prima del naming, simboleggia le lastre Velapys, catturando immediatamente l’attenzione e rafforzando il focus sul prodotto. L’immagine coordinata è stata completata con un’estetica minimale: i colori a forte contrasto, come arancione e nero, si accompagnano infatti all’utilizzo di carte materiche ricercate, pensate per offrire anche un’esperienza tattile che richiama la texture dei materiali grezzi.
Per presentare il prodotto è stato realizzato un folder commerciale che raccoglie nel dettaglio tutte le caratteristiche delle lastre Velapys. Il materiale testuale e grafico utilizzato per il folder commerciale è stato successivamente ripreso come base per la creazione di una landing page dedicata, che fungerà da piattaforma di comunicazione futura altamente personalizzabile e ampliabile con immagini, informazioni e casi studio.
Il team di Perazza ha strutturato una strategia multicanale che comprende:
Il servizio fotografico è stato realizzato all’interno del centro di ricerca Velapys, un luogo che incarna la storia di studio, sperimentazione e innovazione ereditata da Feltracco Fratelli (azienda madre di Velapys). Questo setting, perfettamente allineato con l’immagine coordinata del brand, ha offerto uno sfondo ideale per valorizzare le lastre protagoniste dello shooting.
La scelta cromatica si è orientata verso tonalità scure, rafforzate in post-produzione da filtri e settaggi studiati per integrarsi con l’identità visiva del brand. I colori ruvidi e materici sono stati pensati per enfatizzare sia la qualità del prodotto finito che l’autenticità del materiale grezzo;
particolare attenzione è stata data poi alle lavorazioni più “visive”, come i mosaici, per evidenziare le possibilità creative offerte dalle lastre Velapys.
Oltre agli scatti dedicati ai prodotti finiti, è stata documentata ogni fase della lavorazione, dall’impasto alla lucidatura: le immagini ottenute hanno catturato con precisione le caratteristiche del prodotto nelle sue prime fasi, sottolineando l’attenzione artigianale e la qualità che contraddistinguono il brand.
Il progetto ha portato alla creazione di una brand identity completa e coerente, con una comunicazione già avviata che ha generato risultati molto positivi. Velapys si presenta oggi come un marchio riconoscibile, innovativo e perfettamente posizionato nel mercato del design su misura, riscontrando un’ottima risposta durante le fiere di settore e nei punti di contatto con il pubblico.